Gruppi AMA
Partecipate e scoprite come il gruppo A.M.A. può accompagnarvi ed aiutarvi a crescere come famiglia affidataria o di sostegno.
L’Auto Mutuo Aiuto è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come strumento che aiuta le persone a recuperare il benessere psico-fisico. Un gruppo AMA basa la sua efficacia nell’incontro tra persone diverse che per un periodo della propria vita condividono la medesima esperienza. Si tratta infatti di un momento di condivisione di esperienze ed emozioni, fonte di informazioni e scambio di strategie tra persone che vivono o hanno vissuto lo stesso problema.
Perché i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto…
- Siete una famiglia che sta affrontando il sostegno leggero o l’affido?
- Siete alla ricerca di supporto e vicinanza da parte di altre famiglie che condividono le vostre esperienze?
- Allora siete nel posto giusto! Il gruppo di auto mutuo aiuto (A.M.A.) offre un luogo dove incontrare altre famiglie per condividere le sfide e i successi di questa esperienza, portare il proprio contributo, ricevere il contributo degli altri…
Quando e dove…
- Non siete soli in questo viaggio, saremo insieme per diventare una forza ancora più potente per i bambini che accogliamo nella nostra casa!
- I gruppi A.M.A. si incontrano mensilmente presso la sede A.L.F.A. in Piazza Antonio Dell’Oro 9a a Lecco
- Se siete interessati, sia per ricevere informazioni che per iscrivervi, potete contattare Margherita Pozza a questo indirizzo: dott.margherita.pozza@gmail.com
Come…
- I gruppi A.M.A. sono piccoli gruppi (massimo 10/12 partecipanti)
- Ognuno partecipa al gruppo A.M.A. portando la propria testimonianza e condividendo con gli altri i propri vissuti in un clima di assoluta parità e riservatezza.
- È possibile entrare a far parte di un gruppo A.M.A. in qualsiasi momento