ALFA opera sul territorio della provincia di Lecco dall’anno 2000. Nato come gruppo di famiglie affidatarie ha esteso la propria rete di volontari che mettono a disposizione il loro tempo, le loro energie e le loro risorse per vivere e promuovere delle forme di accoglienza a favore di minori le cui famiglie in difficoltà chiedono di essere sostenute, contribuendo così a diffondere una cultura di solidarietà e di accoglienza con particolare riferimento all’affidamento familiare.
Nel perseguire finalità solidaristiche e di utilità sociale affinché sia salvaguardato il diritto del bambino di ricevere protezione e cure in ambito familiare, A.L.F.A. include e promuove tra le forme di accoglienza anche quella che definisce “Sostegno Leggero”, una forma di sostegno che non mira alla sostituzione del ruolo genitoriale da parte della famiglia che accoglie un minore il quale continua a vivere stabilmente nella propria famiglia.
Collabora attivamente con Enti Pubblici, Associazioni e Agenzie educative (scuole, oratori, gruppi sportivi, associazioni ed altre) che, a diverso titolo, sono a contatto con i minori, in modo da contribuire a creare una rete di attenzione e di solidarietà nei confronti dei più deboli.
Qui puoi trovare i dati dell’Associazione, i suoi principali documenti e informazioni
Dati di natura giuridico – fiscale
Ragione Sociale | A.L.F.A. ASSOCIAZIONE LECCHESE FAMIGLIE AFFIDATARIE |
Mission | Impegno sociale a favore di accoglienza o sostegno a minori con famiglie in difficoltà |
Codice Fiscale | 92039240137 |
P.IVA | n.a. |
Natura Giuridica | 08 – ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE |
Tipo Attività | ATTIVITA’ DI ALTRE ASSOCIAZIONI ORGANIZZATIVE N.C.A. |
Codice Attività | 949990 |
Domicilio | P.zza Dell’Oro 9a – 23900 LECCO – LC |
Dati legale Rappresentante | COLOMBO MARCO, nato a Lecco (LC) IL 26/11/1964 Cod.Fiscale: CLMMRC64S26E507I |
info@alfaonlus.it | |
PEC | alfaonlus@pec.it |
Sito web | WWW.ALFAONLUS.IT |
Atto Costitutivo
Il 17 gennaio 2001 si è costituita l’Associazione ALFA, Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie.
Statuto Sociale
Lo Statuto Sociale è stato rivisto nell’anno 2019 a seguito degli adeguamenti legislativi imposti dalla riforma degli Enti del Terzo Settore (ETS) e approvato all’unanimità in assemblea del 27 maggio 2019
NOTA: Nel corso dell’iscrizione dell’Associazione al RUNTS, a seguito di una richiesta della sezione provinciale, in data 2 settembre 2022 lo Statuto Sociale è stato rettificato per quanto riguarda il paragrafo dell’Art.18 (Consiglio direttivo) in un termine non conforme al presupposto “democratico” degli enti ETS circa la successione dei consiglieri. Di seguito lo statuto approvato con assemblea del 2 settembre 2022 e registrato c/o l’AdE in data 7 settembre 2022.
Attribuzione Codice Fiscale
L’attribuzione del Codice Fiscale è stata aggiornata a seguito del cambio del presidente avvenuto nell’anno 2018.
Attribuzione Sede Legale
Con decorrenza 22 febbraio 2021 la sede legale dell’ALFA risulta essere P.zza Antonio Dell’Oro 9a – 23900 Lecco – LC
Il Consiglio Direttivo
Il consiglio direttivo dell’A.L.F.A. è composto dai 6 consiglieri più il presidente (cfr. Art. 16 dello Statuto).
Triennio 2023-2026
Cognome | Nome | Compiti |
---|---|---|
Valsecchi | Stefania | Consigliere con ruolo di responsabile DPO |
Fasolato | Antonia | Consigliere con ruolo di segreteria |
Castellano | Anna Maria | Consigliere con ruolo di riferimento con gli Enti |
Ventre | Salvatore | Consigliere con ruolo di segreteria |
Barindelli | Giancarlo | Consigliere con ruolo di Tesoriere e vice presidente |
Tasso | Barbara | Consigliere con ruolo di riferimento con gli Enti |
Colombo | Marco | Consigliere con ruolo di presidente |
Triennio 2020-2023
Cognome | Nome | Compiti |
---|---|---|
Valsecchi | Stefania | Consigliere con ruolo di responsabile DPO |
Timpano | Roberto | Consigliere |
Castellano | AnnaMaria | Consigliere con ruolo di riferimento con gli Enti |
Pigazzini | Paola | Consiglierei con ruolo di segreteria |
Barindelli | Giancarlo | Consigliere con ruolo di Tesoriere |
Tasso | Barbara | Consigliere |
Colombo | Marco | Consigliere con ruolo di presidente |
Triennio 2017-2020
Cognome | Nome | Compiti |
---|---|---|
Valsecchi | Stefania | Consigliere |
Timpano | Roberto | Consigliere |
Castellano | AnnaMaria | Consigliere con ruolo di riferimento con gli Enti |
Colombo | Gabriele | Consigliere |
Barindelli | Giancarlo | Consigliere con ruolo di Tesoriere |
Agostoni | Fiorenza | Consigliere (subentrata nell’anno 2018) |
Colombo | Marco | Consigliere con ruolo di presidente (dall’anno 2018) |
Calvetti | Maria | Consigliere con ruolo di presidente (fino all’anno 2018) |
A seguito delle assemblee soci del 27 settembre 2020 e del 19 aprile 2023, sono altresì ammessi al consiglio direttivo i seguenti soci onorari ai sensi dell’ Art. 7 dello Statuto dell’Associazione:
Cognome | Nome |
---|---|
Cattaneo | Giuliana |
dott.ssa Pozza | Margherita |
Relazioni Annuali del Presidente
Di seguito le relazioni annuali del presidente comunicate alle assemblee di bilancio.
Anno di riferimento | Documento |
---|---|
2016 | Relazione annuale |
2017 | |
2018 | Relazione annuale |
2019 | Relazione annuale |
2020 | Relazione annuale |
2021 | Relazione annuale |
2022 | Relazione annuale |
2023 | Relazione annuale |
Rendiconto Finanziario Annuale (Bilanci)
Ai sensi della G.U. numero 102 anno 161 del 18 aprile 2020, si rendono disponibili i bilanci dell’ Associazione redatti secondo i Modelli “D” come indicato.
Data approvazione | Anno di riferimento | Documento |
---|---|---|
23 aprile 2019 | 2018 | Rendiconto finanziario 2018 |
27 settembre 2020 | 2019 | Rendiconto finanziario 2019 |
21 giugno 2021 | 2020 | Rendiconto finanziario 2020 |
27 maggio 2022 | 2021 | Rendiconto finanziario 2021 |
19 aprile 2023 | 2022 | Rendiconto finanziario 2022 |
19 aprile 2024 | 2023 | Rendiconto finanziario 2023 |
Rendiconto relativo al contributo del 5×1000
Di seguito, ai sensi del D.D. n. 488 del 22 settembre 2021, pubblichiamo il rendiconto circa l’impiego del contributo 5×1000, Mod. “A” per gli Enti del Terzo Settore.
Data approvazione | Anno di riferimento | Documento |
---|---|---|
21 giugno 2021 | 2020 | Rendiconto contributo 2020 |
27 maggio 2022 | 2021 | Rendiconto contributo 2021 |
19 aprile 2023 | 2022 | Rendiconto contributo 2022 |
19 aprile 2024 | 2023 | Rendiconto contributo 2023 |